stellantis

La parabola dell’ultimo degli Agnelli, cacciato via dalle stanze dei bottoni
Andrea Agnelli (Ansa). A lato la copertina del libro di Gigi Moncalvo, «Juventus segreta»
Grazie all’inchiesta sul club bianconero, John Elkann ha estromesso il cugino Andrea, l’unico erede maschio della dinastia torinese, dal cda di Stellantis e perfino da quello della cassaforte di famiglia Exor.
La storia di VM Motori: dai residuati bellici al mercato mondiale
Motori diesel VM alla Fiera Campionaria di Milano nel 1970 (Archivio Fondazione Fiera Milano)

Fondata a Cento (Ferrara) nel 1947, l'azienda si specializzò nei motori a gasolio per diverse applicazioni. Con la crisi del petrolio divenne leader nello sviluppo dei motori diesel per le automobili e fu tra le prime al mondo a sviluppare il turbodiesel montato sulle Alfa Romeo. Dagli anni Novanta ha motorizzato le Jeep e le Chrysler per il mercato europeo. Oggi è parte del gruppo Stellantis.

  • Il gruppo chiede all’esecutivo tedesco garanzie finanziarie: colpa delle perdite legate alle rinnovabili. E Shell annuncia tagli alla divisione sulle basse emissioni. La transizione verde dell’Europa è un fallimento.
  • L’intesa da 1,5 miliardi prevede anche una joint venture per l’esportazione dei veicoliIntanto a Melfi la produzione va a singhiozzo per la mancanza di componenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Stellantis si rinnova, Melfi si ferma
Imagoeconomica
Il gruppo franco-italiano annuncia i nuovi modelli commerciali «green» ad Atessa. Mentre c’è un altro stop alle produzioni in Basilicata e continuano gli scioperi americani.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings