automotive

Macron rinsavisce e chiede un rinvio del Green deal. Scontro con la Ribera
Emmanuel Macron (Ansa)
Anche il presidente francese inizia a fare i conti con i danni ecologisti soprattutto sull’auto e spinge per regole più flessibili per salvare l’industria. La spagnola: grave errore ritardare gli obiettivi climatici.
Guidesi: «Così muore il 70% dell’automotive. Ora Merz convinca la Von der Leyen»
Guido Guidesi (Imagoeconomica)
Il leader del «cartello» delle aree produttive europee: «Come Regioni abbiamo incassato anche il sì di Baviera, Sassonia e Baden-Württemberg. Spero che il Ppe segua il pragmatismo dei Länder tedeschi».
L’export cinese crolla negli Usa (-34,5% a maggio) ma cresce verso l’Ue (+12%). E alla concorrenza asiatica si aggiungono problemi di forniture. Soldiexpert: «Troppi rischi. Settore fuori dai nostri portafogli».

I Consiglio Ue ha approvato, con le sole astensioni di Svezia e Belgio, l'emendamento mirato al regolamento europeo sulle emissioni dei veicoli leggeri con cui la Commissione ha proposto di rinviare l'applicazione delle multe alle case automobilistiche che non si adeguano agli obiettivi intermedi in vista dello stop totale alla vendita di auto con motori a combustione interna a partire dal 2035.

L’Ue accelera: domani si vota il rinvio delle multe per le emissioni di C02
Ansa
L’Eurocamera avvia l’iter d’urgenza. Luca de Meo e John Elkann: «Produzione europea a rischio».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy