Con lo zuccherino dei coronabond l’Eurogruppo innesca la trappola del Mes

Con lo zuccherino dei coronabond l’Eurogruppo innesca la trappola del Mes
Mario Centeno, capo dell'Eurogruppo (Ansa)
  • Il vertice si spacca sui titoli di debito comuni. E le condizionalità «light» sono un diversivo: dopo la pandemia saranno inasprite.
  • Claudio Borghi scrive a Mario Centeno: «Al governo manca l'ok del Parlamento al prestito». I grillini minacciano le barricate. Ma Mario Monti incolpa loro e il Carroccio per lo stallo a Bruxelles.

Lo speciale contiene due articoli.

La scienza è dubbio, basta con gli obblighi
iStock
La ricerca non produce affermazioni certe o verità stabilite una volta per tutte, bensì asserzioni che sono e restano tentativi. I risultati arrivano proprio mettendo in discussione quel che già si conosce. Cosa che oggi i falsi profeti impediscono, insultando.
La rabbia dei lettori
Imagoeconomica

Pubblichiamo la quarta parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

Sui vaccini non è ammesso dubitare, ma contro i nostri lettori vale tutto
Silvio Garattini (Imagoeconomica)
Per Silvio Garattini, bisogna insegnare a scuola che sui sieri non è lecito dibattere. Luca Bottura, invece, segue un blogger anonimo e insinua che i nostri lettori non esistano: le missive contro il ministro sono inventate...
Solo Forza Italia ancora difende Schillaci
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
Salvini smentisce di aver chiesto le dimissioni del titolare della Salute. Nevi (Fi) ripete l’ovvio: «Nessuno in maggioranza è no vax». Il tema infatti è la libertà terapeutica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy