Il cineturismo muove 100 milioni di viaggiatori ogni anno

True
Il cineturismo muove 100 milioni di viaggiatori ogni anno

Sempre più turisti scelgono le mete dei propri viaggi con l'obiettivo e il desiderio di visitare location divenute famose sul grande schermo. Fare turismo cinematografico significa realizzare i propri sogni: le storie che abbiamo amato e che hanno contribuito a costruire la nostra identità divengono corporee. Da Milano, Roma e Torino, passando per Napoli, Lecce, Matera, Palermo, Cosenza, Pescara e Mestre, il nostro Paese offre numerose opportunità suggestive.

Macron mette 120 soldati al confine
Ursula von der Leyen (Ansa)
La frontiera con l’Italia pattugliata anche da un elicottero. Parigi smentisce che sia coinvolto l’antiterrorismo. Antonio Tajani: «A ottobre prenderemo 4.000 tunisini regolari».
Sui migranti imitiamo l’Australia
Getty images

Dal 2001 tutti i governi, di ogni colore, hanno usato il pugno di ferro, pagando altri Paesi perché mettessero a disposizione isole sulle quali vagliare i richiedenti asilo. Risultato: nessun clandestino, ma chi viene accolto ha la garanzia di una vita dignitosa.

Il despota che ci serve è l’unico che il Pd schifa
Kaïs Saïed (Getty images)
L’intesa sui migranti tra Italia e Tunisia è vista come un favore al centrodestra. Per questo, in vista delle europee, deve saltare.
Hotspot a Porto Empedocle? Per smistarli
Ansa
Il prefetto rassicura il sindaco: «Gli immigrati rimarranno massimo due notti». Pantelleria sotto pressione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings