Venerdì il ministro Alessandro Giuli incontrerà i rappresentanti del settore per affrontare il tema tax credit. L’avvocato Michele Lo Foco, tra i massimi esperti di legislazione cinematografica, inquadra il nodo: «Al comparto sono finiti 4 miliardi di aiuti perché nessuno fa i controlli».
L'attrice australiana Margot Robbie durante la première europea di «Barbie» del 12 luglio 2023 (Ansa)
Le pressioni di fondamentalisti ed estremisti hanno impedito la proiezione del film «Barbie» in un cinema all'aperto francese, perché esalterebbe «un’immagine sbagliata della donna» e promuove l’omosessualità.
Da anni gli abitanti del Gratosoglio sanno che alcune vie del quartiere sono fuori controllo a causa di risse, furti e vandalismo: «Dalla giunta Sala solo promesse».
Walter Veltroni (Imagoeconomica)
Ho scritto ieri quel che penso a proposito delle ricette con cui Walter Veltroni vorrebbe combattere la criminalità. Se torno sulla questione però è per ribattere, dati alla mano, all’affermazione secondo cui gli italiani non si sarebbero mai sentiti così insicuri da quando la destra è al governo. Quella scritta sul Corriere della Sera dall’ex vicepresidente del Consiglio ai tempi di Prodi, ed ex segretario del Pd quando i cattocomunisti ancora sognavano di governare l’Italia, è una frase subdola.
Nel riquadro i quattro bambini che si trovavano sull’auto che ha ucciso Cecilia De Astis e che vivono in pessime condizioni nel campo di via Selvanesco. Sullo sfondo il punto di via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano, dove la donna di 71 anni è stata investita (Ansa)
I ragazzini che hanno rubato un’auto e travolto una pensionata erano stati restituiti alle famiglie, che li hanno subito portati via. Tre sono stati rintracciati e messi in comunità, il quarto è ancora ricercato. Storia e numeri di una integrazione spesso fallita.