- Sacerdoti e battezzati crescono a ritmi sbalorditivi, al punto che nel 2050 un fedele su tre vivrà nel continente. E a differenza della vecchia Europa, la loro fede resta ancorata alla dottrina, come mostra l’opposizione (trasversale) alle benedizioni delle coppie gay.
- Il fondatore dell’associazione Steadfast Emmanuele Di Leo: «In Nigeria le messe durano tre o quattro ore, ho visto anche veglie notturne durante la settimana partecipate da migliaia di ragazzi. Col piano Mattei finalmente l’Europa tratta i suoi interlocutori da pari a pari».
- Da Pio XII in poi i papi del Novecento «riscoprirono» la «terra del sole». Wojtyla viaggiò in 41 dei 56 Stati.
iStock
Uno shuttle, con a bordo un pilota e un misterioso «Colonnello», si sta avvicinando a una stazione spaziale sospesa in orbita terrestre. C’è una missione da compiere: liberare alcuni ostaggi e scongiurare una minaccia al nostro pianeta. Ma se fosse una trappola?
Ansa
L’ideologia immigrazionista è stata finanziata da fiumi di denaro che hanno promosso l’islamizzazione dell’Europa, come è stato raccontato da Oriana Fallaci. Gli stranieri impongono la loro presenza col ricatto, ma non scappano davvero da fame o guerre.
Bamako, capitale del Mali (Getty Images)
Torna a salire la tensione tra Parigi e Bamako. I rapporti tra le due capitali sono tesi da ormai quattro anni. Ma adesso una crisi diplomatica rischia di inasprirli ulteriormente.
2025-08-18
Il mercato dei documenti falsi tra business miliardario e nuove tecnologie di controllo
True
iStock
Il giro globale dei documenti di viaggio falsi vale tre miliardi di dollari. Dalle reti criminali con casi italiani ai prezzi elevati per identità europee, le autorità sono al lavoro per rafforzare i controlli con sistemi biometrici e intelligenza artificiale.