Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

usa cina

A un anno dallo scoppio della guerra il fronte tra Usa e Cina è la trattativa
  • Secondo il «Wall Street Journal», Washington potrebbe documentare il supporto bellico di Pechino allo zar. Il Dragone, che oggi presenterà una proposta di pace, replica: «Ci diffamano». Volodymyr Zelensky: «Incontriamoci».
  • Lega e Fi mettono il veto sui razzi e il meloniano Tommaso Foti li rassicura. Azzurri contro l’America: «Rispetti il Cav».

Lo speciale contiene due articoli.

Oltre al pallone spia si sgonfia pure Biden. La lite con Pechino spacca il suo governo
Joe Biden (Ansa)
Tra Casa Bianca e Pentagono scambi d’accuse sulla gestione della vicenda. Donald Trump: troppi indugi. E Joe Biden cala nei sondaggi.
Mentre l’«Oracolo di Omaha» mantiene inalterato il patrimonio e investe a Taiwan nell’asset strategico in chiave anti Pechino, Mark Zuckerberg vede crollare le quotazioni del Metaverso (e della sua fortuna personale).
Per fermare Pechino Europa e Stati Uniti rilanciano maxi piano da 600 miliardi
Xi Jinping (Ansa)
  • Al G20 focus sul progetto dedicato alle infrastrutture in chiave anti Via della seta. Biden e Xi: «Mai armi nucleari in Ucraina».
  • Nota congiunta ribadisce che non ci sono restrizioni sui prodotti per l'agricoltura russi.

Lo speciale contiene due articoli.

Dietro la guerra Usa-Cina sui chip c’è una megafabbrica tutta europea
Assemblaggio all’interno della stanza sterile della sede Asml (Asml)
L’olandese Asml ha il monopolio mondiale delle «stampanti» dei circuiti integrati. Un colosso noto solo agli esperti crocevia di interessi, pressioni e furti di tecnologia. Il primato nei semiconduttori passa da qui.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings