A settant'anni dal processo, la storia della "Volante Rossa" di Lambrate

True
A settant'anni dal processo, la storia della "Volante Rossa" di Lambrate
Verona, processo ai membri della Volante Rossa nel febbraio 1951 (Getty Images)

Il 21 febbraio 1951 il Tribunale di Verona, per bocca del giudice Giorgio Vital, emetteva la sentenza al termine del processo agli ex partigiani che rifiutarono di deporre le armi e che, tra il 1945 e il 1949, fecero scorrere a Milano una lunga scia di sangue e di vendette, organizzati in una squadra con base alla periferia est del capoluogo. Dopo settant'anni, ecco la loro storia.

Nigeriano assolto nell’inchiesta Eni fa barba e capelli al pm De Pasquale
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
I malati vogliono vivere, i radicali insorgono
(iStock)
Ieri una coppia di pazienti in grave stato di sofferenza ha «testimoniato» davanti alla Corte costituzionale nonostante l’opposizione di Filomena Gallo, segretaria della Coscioni. Il loro «torto»? Chiedere di esporre in 20 minuti delle riflessioni contro dell’eutanasia.
Sono tutti contenti per non aver deciso niente sull’Ilva. Si vedranno ancora
Tavolo negoziale Ilva (Ansa)
Vertice di otto ore con gli enti locali. Adolfo Urso: «Giornata storica». Due ipotesi sul tavolo, ma se ne riparlerà martedì coi sindacati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy