I dolci dopo le statue, il totalitarismo avanza

I dolci dopo le statue, il totalitarismo avanza
Ansa
  • La furia iconoclasta degli antagonisti è l'esito violento di una tendenza in voga ormai da qualche anno. E che punta a creare individui senza passato facilmente manipolabili.
  • La catena di supermercati svizzera Migros mette al bando i «moretti», dolci tradizionali ora considerati offensivi nei confronti dei neri. In mezza America presi d'assalto i monumenti dedicati a Cristoforo Colombo.
  • La distruzione delle opere culturali sgradite è stata una caratteristica di tutti i regimi comunisti: i sovietici fecero ecatombi di testi, Pol Pot superò i nazisti sul piano della brutalità.

Lo speciale contiene tre articoli.

Kiev si affida alle mine antiuomo
Ansa
L’Ucraina esce dalla convenzione che mette al bando gli ordigni. La Russia intensifica i bombardamenti. Telefonata tra i capi delle intelligence di Washington e Mosca.
La scommessa di Trump per la pace: pure l’Iran negli Accordi di Abramo
Donald Trump (Ansa)
Donald apre alla possibilità di alleggerire le sanzioni a Teheran. Ma le precondizioni per il suo nuovo Medio Oriente sono la fine dell’arricchimento dell’uranio e la pace a Gaza. Per la quale pressa ancora Netanyahu.
«A uscire sconfitto dal conflitto in Iran è stato Zelensky»
Volodymyr Zelensky (Ansa). Nel riquadro il generale Nicola Cristadoro
Il generale Nicola Cristadoro: «Putin durante la crisi ha mantenuto buoni rapporti con Israele e Trump. Ma ora sosterrà i piani nucleari di Teheran».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 30 giugno

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 giugno con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy