Vent’anni dopo il crac di Parmalat scomparso il 77% delle stalle italiane

Vent’anni dopo il crac di Parmalat scomparso il 77% delle stalle italiane
Calisto Tanzi (Ansa)
  • L’ex gioiello tricolore è stato rilevato dai francesi. I produttori di latte, stretti fra aumenti dei costi, calo dei consumi e concentrazione del mercato in mano ai colossi, denunciano: «Il prezzo non copre le uscite».
  • La società d’Oltralpe che si è mangiata Collecchio è la prima del settore nel nostro Paese con 66 stabilimenti. L’ad: «Abbiamo lanciato Galbani negli Stati Uniti.
  • L’avvocato allora amministratore indipendente del gruppo, Paolo Sciumé, condannato a due anni per bancarotta: «Se qualcuno di cui ti fidi ti dà un documento non pensi che è falso».

Lo speciale contiene tre articoli.

Iryna, Black lives matter assolve: «La violenza degli oppressi è giusta»
La madre dell’uomo: «Non andava liberato». Il Gop vuol rimuovere la toga responsabile.
Edicola Verità | La rassegna stampa del 12 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 settembre con Flaminia Camilletti

Il blogger e re dei dibattiti capace di portare i giovani di destra ai seggi
Charlie Kirk (Ansa)
Sposato con due figli, teneva incontri in cui sfidava il pubblico: «Provate che ho torto».
A Charlie la medaglia per la libertà. Pene per chi festeggia la sua morte
Donald Trump (Ansa)
Trump, anche lui vittima di un attentato, sottolinea la matrice politica dell’attacco che ha ucciso l’attivista. «La violenza arriva da chi ogni giorno demonizza e ostracizza coloro che la pensano diversamente».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy