2024-02-09
Urso convoca un Tavolo per le micro, piccole e medie imprese
True
Gianni Cicero, presidente Valore Impresa: «Occorre un cambio di paradigma e noi rappresentiamo un modello strutturale per la crescita delle Imprese italiane». È in arrivo la Legge per le micro, piccole e medie imprese (MPMI). Il ministero delle Imprese e del Made in Italy è già al lavoro per «la valorizzazione, la promozione e la tutela del patrimonio di eccellenze che caratterizzano il nostro Paese». Il Ministro Adolfo Urso ha predisposto un Tavolo di Lavoro convocando tra le altre, anche Valore Impresa, che si occupa proprio di valorizzare queste realtà.A nome delle Imprese e dei professionisti aderenti alla confederazione, esprime apprezzamento il presidente, Gianni Cicero, dichiarando che «occorre leggere questa iniziativa come un’occasione di confronto non tanto e soltanto istituzionale ma soprattutto operativo per far comprendere come il modello proposto da Valore Impresa abbia straordinaria valenza strutturale», sottolinea Cicero, «per intervenire e dare forza alla stragrande maggioranza delle piccole e medie Imprese italiane che intendono reagire alle difficoltà oggettive ed anzi ambiscono a diventare più competitive, a proporsi su mercati interni ed internazionali dai quali invece rischiano di essere escluse definitivamente, in assenza di una riforma profonda e di sistema».La prima riunione con il Ministro, è prevista il 14 febbraio alle ore 12.00, presso il Salone degli Arazzi del Mimit e darà l’avvio al Tavolo di Lavoro con l’obiettivo, si legge nella comunicazione, «di un confronto costruttivo con le maggiori associazioni di categoria, così da condividere riflessioni e raccogliere proposte in grado di offrire un contributo alla crescita del Paese. Al fine di dare continuità al piano organico di politica industriale del Governo, nell’anno in corso, dedicato al Made in Italy, è intenzione del Ministro rivolgere particolare attenzione al mondo delle piccole e medie imprese dando attuazione, per la prima volta, all’art. 18 della legge 180/2011 attraverso l’adozione della Legge annuale per le micro, piccole e medie imprese (MPMI)».Secondo il presidente di Valore Impresa «proprio il riferimento all’articolo 18 della legge 180, che riguarda la tutela della libertà d’impresa, pone chiaramente la sfida enorme di garantire l’iniziativa economica privata in conformità agli articoli 35 e 41 della Costituzione, al contempo avendo ben presente la necessità di assicurare lo sviluppo attraverso la valorizzazione del lavoro, sia esso svolto in forma autonoma che d’impresa. Le aspettative sull’iniziativa del ministro Urso ovviamente sono alte ma la situazione di partenza è tragica», sottolinea Cicero, «dato che ogni anno chiudono migliaia di aziende, con tutte le conseguenze in termini di perdita economica, di conoscenza, di occupazione e tenuta sociale».Tra le altre associazioni invitate a partecipare, insieme a Valore Impresa, Alleanza delle Cooperative Italiane, ANCE, Assoprofessioni, Casartigiani, CNA, Compagnia delle Opere, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Federmanager, Unimpresa, Unioncamere.«Valore Impresa è pronta a dare un concreto contributo al Tavolo di lavoro» conclude Cicero «poiché è quanto mai urgente un cambio di paradigma che premi il fare sistema nel senso di un valore aggiunto tangibile per le persone e il territorio, con il superamento strutturale della piccola dimensione delle nostre imprese e della sottocapitalizzazione, promuovendo un minimo comune denominatore di digitalizzazione e aprendo la via ai mercati più ambiti da protagonisti».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 10 settembre con Flaminia Camilletti
Margherita Agnelli (Ansa)