2022-09-19
Effemeridi: dal compleanno di Stephen King al manifesto di Unabomber
True
Il numero del Washington Post con il manifesto di Unabomber (Getty Images)
Dal 19 settembre al 2 ottobre: nasce la legge Merlin, escono Nevermind dei Nirvana e il primo numero di Dylan Dog. Il Washington Post pubblica il manifesto di Unabomber e il Jyllands-Posten le vignette su Maometto. A Parma è fondata la Barilla.19 settembre 1995 – Il Washington Post pubblica il manifesto di Unabomber, alias Theodore Kaczynski, l'ecoterrorista famoso per i suoi pacchi bomba. L'uomo aveva comunicato ai media che avrebbe interrotto i propri attentati se i giornali avessero pubblicato il suo manifesto ideologico: The Industrial Society and its Future.20 settembre 1958 – Entra in vigore la legge Merlin, dal nome della senatrice socialista Lina Merlin, che abolì le case di tolleranza nel tentativo di porre fine al fenomeno della prostituzione. 21 settembre 1947 - A Portland, nel Maine, nasce dall'impiegato David Pollock e dalla casalinga Nellie Ruth Pillsbury King, lo scrittore Stephen Edwin King. Grazie ai suoi romanzi dell'errore, spesso trasposti sul grande schermo, è diventato uno dei più prolifici, famosi e ricchi scrittori viventi.22 settembre 1692 – Ultima impiccagione per stregoneria negli Stati Uniti.23 settembre 1973 – Juan Domingo Perón ritorna al potere in Argentina.24 settembre 1991 – Esce l'album Nevermind dei Nirvana, uno dei più significativi degli anni Novanta. Uscito senza troppe aspettative da parte dello stesso gruppo di Seattle, nel corso degli anni ha venduto più di 24 milioni di copie.25 settembre 1237 – Enrico III d’Inghilterra e Alessandro II di Scozia firmano il Trattato di York, che sancisce il confine tra Inghilterra e Scozia, rimasto quasi immutato sino a oggi.26 settembre 1986 – Esce in edicola il primo numero di Dylan Dog L'alba dei morti viventi, edito in Italia dalla Sergio Bonelli Editore, uno dei fumetti di maggior successo degli ultimi decenni. Oggi le copie originali del primo albo sono valutate una fortuna nel mercato dell'usato.27 settembre 2001 – A Zugo, in Svizzera, l'assassino Friedrich Leibacher fa irruzione nell'aula del Parlamento cantonale uccidendo 14 persone. Secondo le ricostruzioni la furia omicida venne scatenata da un contenzioso riguardante un ricorso amministrativo. Si tratta delil più tragico fatto di sangue avvenuto nella Svizzera moderna.28 settembre 1877 – Viene fondata a Parma, da Pietro Barilla Jr., la Barilla, inizialmente come bottega per la produzione di pane e pasta.29 settembre 2001 – In seguito all'attacco alle Torri gemelle di New York dell'11 settembre, viene pubblicato sul Corriere della Sera l'articolo La rabbia e l'orgoglio di Oriana Fallaci, in cui la scrittrice denuncia il carattere intollerante e violento dell'islamismo. L’articolo diventerà poi un libro di successo.30 settembre 2005 – Vengono pubblicate le caricature di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten. Ne nasce una grave crisi diplomatica fra la Danimarca e diversi Paesi a maggioranza musulmana.1 ottobre 331 a.C. – Alessandro Magno sconfigge Dario III di Persia nella battaglia di Gaugamela.2 ottobre 1959 – Il primo episodio di Ai confini della realtà (The Twilight Zone) viene mandato in onda negli Usa.