2020-09-09
Ultimo bollettino su Berlusconi, sta meglio
True
Ansa
«Evoluzione favorevole dell'infezione polmonare». Il prof Alberto Zangrillo è ottimista sul decorso clinico della patologia di Silvio Berlusconi ricoverato da 6 giorni per il contagio da Covid 19. Nel consueto bollettino pomeridiano il responsabile dell'U.O. di Terapia Intensiva generale e Cardiovascolare dell'IRCCS Ospedale San Raffaele è stato chiaro: «Tutti i parametri monitorati presentano valori molto confortanti».
«Evoluzione favorevole dell'infezione polmonare». Il prof Alberto Zangrillo è ottimista sul decorso clinico della patologia di Silvio Berlusconi ricoverato da 6 giorni per il contagio da Covid 19. Nel consueto bollettino pomeridiano il responsabile dell'U.O. di Terapia Intensiva generale e Cardiovascolare dell'IRCCS Ospedale San Raffaele è stato chiaro: «Tutti i parametri monitorati presentano valori molto confortanti».L'ex premier, 84 anni il 29 settembre, in ospedale con la diagnosi di polmonite bilaterale Sars-Cov-2 da coronavirus, era risultato positivo al tampone mercoledì scorso e insieme a lui i figli Luigi, 31 anni, Barbara, 36 anni e la compagna Marta Fascina. Anche la primogenita, Marina, due giorni fa è risultata positiva. Lo staff medico che segue Berlusconi ha comunque prescritto all'ex premier un periodo di assoluto riposo per battere nel minor tempo possibile l'infezione oltre a qualche altro giorno di monitoraggio all'interno della struttura ospedaliera. La stessa Marina, in isolamento anche lei nella sua casa milanese, ha chiesto di «evitare forzature». Ma il leader di Forza Italia ieri si è collegato telefonicamente con il gruppo parlamentare di FI riunito alla Camera: «È un virus terrificante che non auguro a nessuno, state attenti a tutto e mettete le mascherine. È l'esperienza peggiore della mia vita». Anche se, sempre parlando delle sue condizioni ha aggiunto: «Oggi è un momento di particolare benessere». Già due giorni fa, pensando alla campagna elettorale l'ex Cav già si era collegato prima con i senatori azzurri e poi durante un comizio di Forza Italia in Valle d'Aosta in cui aveva raccontato: «Sto lottando per uscire da questa infernale malattia, è molto brutta. Qui al San Raffaele hanno fatto migliaia di esami e io sono risultato tra i primi cinque per forza del virus. Ce la sto mettendo tutta e spero proprio di farcela e di riuscire a tornare in pista. Nonostante la carica virale record mi sto riprendendo. Il mio tampone ha una carica virale da record, la conferma che resto il numero uno».Ai deputati azzurri ieri Berlusconi ha assicurato di voler fare campagna elettorale l'ultima settimana prima del voto e poi ha lanciato il suo appello citando Platone: «È grande l'incertezza sul numero di votanti, per questo bisogna ricordare a tutti gli indecisi il monito di Platone a chi non voleva votare per il governo di Atene: 'Chi non va a votare si merita un governo di pericolosi incapaci...». Poi la carica ai suoi: «Dovete sentirvi superiori rispetto agli altri partiti perché siamo l'unico partito in Italia che possiede i valori propri della tradizione cristiana: l'unico partito che mette al centro la libertà, la giustizia; l'unico partito in Italia che ha i principi propri della civiltà occidentale. Siamo il partito dell'impresa e del lavoro». Per questo ha chiesto agli azzurri di presentare un programma articolato di riforme che pungoli il governo sul Recovery Fund.Continua a stare in isolamento Arturo Lorenzoni il candidato presidente del Veneto per il centrosinistra, positivo al Covid. Ha scritto su Facebook: «Nei giorni scorsi dopo il malore che mi ha colpito durante la conferenza con gli amici del Pd Venezia e il ministro Francesco Boccia, le immagini del mio capitombolo sono girate molto più veloci di quanto chiunque potesse immaginare. Mi sono chiesto se queste immagini, che mi mostrano in difficoltà, potessero essere un danno per la campagna elettorale. Ma poi con grande realismo mi sono detto che ciascuno di noi ha le sue fragilità e non deve vergognarsene».