
Roberto Cingolani (Imagoeconomica)
Prima Matteo Salvini e poi Giovanni Donzelli aprono a una riconferma del ministro (ex conferenziere della Leopolda renziana) in un futuro governo: ma la storia recente dimostra che sarebbe un errore grossolano. Dal gas all’ambiente: ecco che cosa ha sbagliato.
Matera e Casa Noha. Foto Davide Marcesini, 2015
Passeggiate e incontri nella natura, visite a chiostri, castelli e monasteri, picnic al tramonto, cene e concerti: sino a fine settembre, ad animare le serate di chi ha scelto di trascorrere le vacanze nel nostro Bel Paese, tornano le sere FAI d’estate, un ricco programma di appuntamenti nei luoghi tutelati dal Fondo per l’Ambiente Italiano.
Natura sconfinata e attività speciali in alcune mete estive inusuali. Se per sentirsi davvero in vacanza occorre la vastità della natura, il limitare del fluire in massa di persone e avere uno sguardo autentico ed eco green, alcuni indirizzi di mete estive alternative possono davvero rigenerare corpo e liberare anima, soprattutto la sera, quando il tramonto tinge di rosso le cime delle montagne, le distese multicolore della campagna, i tetti di poetici paesini o gli scorci di mare mediterraneo.
iStock
Per sopravvivere al torrido agosto sono fondamentali i preparati a base di acqua congelata: cremolata, grattachecca, ghiacciolo, sorbetto. Ricette gustose e rinfrescanti che ogni regione d’Italia propone a modo proprio.