ventilatori

domenico arcuri siringhe banchi a rotelle ventilatori
Domenico Arcuri (Ansa)
  • Finora i pm hanno toccato solo alcuni filoni della fallimentare gestione del Covid. Lo scandalo dei «mediatori d'oro» che hanno incassato 70 milioni di provvigioni.
  • Ex Irisbus: in arrivo 16 milioni di euro. I manager passano da uno a due (nonostante i debiti).

Lo speciale contiene due articoli.

  • Domenico Arcuri, che traballa in Invitalia, ha compiuto altre operazioni dubbie, come l'acquisto delle siringhe ignorando i fornitori nazionali o i soldi a Reithera. Va fatta chiarezza.
  • Le pulci a 14 mesi di appalti: il 55% delle spese è passato dai commissari, soprattutto con affidamenti diretti. Previsti 1 miliardo e 200 milioni per i monoposto, ma (prima del Sostegni bis) meno di 3 milioni per i trasporti.

Lo speciale contiene due articoli.

Ventilatori pericolosi. Il ministero scarica su Arcuri e D’Alema
Massimo d'Alema (Simona Granati - Corbis/Corbis via Getty Images)
L'ex premier ammette l'interesse per i respiratori poi ritirati. Non demorde sulle nomine anche se con Mario Draghi la rete vacilla.
D’Alema presidente dell’ente che ha venduto all’Italia i ventilatori cinesi farlocchi
Massimo D'Alema (Ansa)
«Baffino» rassicurò gli imprenditori di Pechino sulle intenzioni del nostro governo. Anche l'ex leader della Margherita, Francesco Rutelli, ne ha fatto parte in passato.
Dopo sette mesi di flop e figuracce Arcuri ci spiega cosa dovrebbe fare
Domenico Arcuri (Ansa)
Sono trascorsi sette mesi da quando Domenico Arcuri è stato nominato commissario straordinario per l'emergenza Covid. Era infatti il 16 marzo il giorno in cui l'amministratore delegato di Invitalia fu incaricato di supplire Angelo Borrelli, un ragioniere che, come capo della Protezione civile, si era trovato all'improvviso in prima fila e in prima serata tv ad affrontare la pandemia. Perché in luogo di un modesto burocrate sia stato scelto un modesto manager non è dato sapere.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy