Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

venezia

Alcune delle opere finaliste esposte all'Arsenale Nord di Venezia

Ben 240 opere, di altrettanti artisti provenienti da oltre 50 Paesi, sono in mostra - sino al 16 aprile 2023 - negli immensi e suggestivi spazi dell’Arsenale Nord di Venezia. L’occasione è uno dei più grandi concorsi di Arte contemporanea che quest’anno premia i vincitori di due edizioni (la 16ª e la 17ª) e offre al pubblico uno straordinario viaggio fra sculture e installazioni, pitture e fotografie, video arte, performance, arte e grafica digitale, cartoon, land art, arte urbana, street art e design.

I «rinnegati» italiani. Da prigionieri a corsari dell'Islam
(Getty Images)

La pirateria «barbaresca» investì le coste italiane nel secolo XVI, in una guerra di corsa che fu anche di religione. Tra i molti prigionieri italiani che abbracciarono l'Islam alcuni fecero grandi carriere, dal remo della galera alla corte del Sultano. Tre storie.

Carnevale, si comincia. Ecco i più belli in giro per l'Italia
Il Carnevale a Viareggio (iStock)

Dai più rinomati Venezia e Viareggio, a Cento, dove è immancabile l'appuntamento con il caratteristico lancio di peluches e gonfiabili agli spettatori, e Sciacca, dove dal 1616, ogni anno, sfilano per le strade maschere e carri di tutti i tipi.

L’ultima crociata di Cgil e Pd. «La Natività in ospedale è un invito a non abortire»
L'ospedale civile di Venezia. Nel riquadro, l'icona nel reparto di ostetricia e ginecologia (IStock)
Il sindacato rosso e i dem se la sono presa con l’icona che è stata collocata all’interno del Civile di Venezia: «Condiziona le donne, operazione inutile dal gusto reazionario».
Le 10 mostre da non perdere nel 2023
Bob Dylan, Endless Highway 2, 2015-2016Acrilico su tela / acrylic on canvas

Dopo un 2022 decisamente positivo, il 2023 si preannuncia un anno in ulteriore ascesa per quanto riguarda l’interesse del pubblico verso mostre e musei. Da Milano a Roma, passando per Venezia e Brescia, ecco i 10 appuntamenti con l’arte da segnarsi in agenda.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings