sudafrica

Washington sceglie la linea dura con Pretoria
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e Donald Trump (Ansa)

Donald Trump va allo scontro con il Sudafrica. Il presidente americano ha infatti firmato un ordine esecutivo che taglia l’assistenza di Washington a Pretoria: si tratta di una mossa che riguarda anche l'Iran.

The Donald si vendica di Biden: non avrà accesso a dati segreti. Sudafrica sanzionato
Donald Trump e Joe Biden (Ansa)
Il tycoon: «Joe, sei licenziato». Fondi tagliati a Pretoria. La California si scuda: 50 milioni per tutelare le leggi statali.
Trump lancia la sfida anche al G20: Usa assenti al summit in Sudafrica
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio (Ansa)
  • Rubio non andrà a Johannesburg: alla base della scelta, la legge di Pretoria che espropria terre senza indennizzi e la vicinanza del Paese a Cina e Russia. Ma a pesare è anche l’inutilità del forum internazionale.
  • Un’ex funzionaria dell’agenzia Usaid: «Sprechi e frodi». La Bbc protesta per lo stop alle donazioni e il magnate replica: «Folle che gli americani finanzino la rete Uk».

Lo speciale contiene due articoli.

Sale la tensione tra Taiwan e il Sudafrica
Il presidente sudafricano Matamela Cyril Ramaphosa durante una recente visita in Cina (Getty Images)

Tira significativamente aria di tempesta tra Taiwan e il Sudafrica. E, dietro la turbolenza, spunta lo zampino di Pechino.

L’America che conta scommette su Trump
Ansa
  • In meno di due giorni dalla condanna, il tycoon ha raccolto quasi 53 milioni dai suoi sostenitori. Attorno al repubblicano fanno quadrato pure i pezzi grossi di Wall Street, incluso il ceo di Blackstone, e Musk, pronto a diventare suo consigliere alla Casa Bianca.
  • Il Cna crolla al 40% (57% nel 2019). Stabile la sigla di centro. Al via il valzer delle alleanze.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy