rheinmetall

La Bei taglia le scuole per finanziare la Difesa
Un Leopard «Frankenstein» con il sistema d'arma Oerlikon Skyranger come quelli che saranno prodotti a Roma da Rheinmetall
La Banca europea degli investimenti annuncia di voler aumentare la quota di prestiti nel settore bellico: un aiuto alla Von der Leyen che sogna il «muro anti Putin». Intanto Rheinmetall produrrà droni militari in Sardegna e i carri armati «Frankenstein» a Roma.
Sta per scoppiare la bolla dei droni?
(Getty Images)
  • Lo prevede il numero uno di Rheinmetall, colosso tedesco delle armi. Il rapido calo dei prezzi e lo sviluppo delle capacità di intercetto potrebbero dargli ragione.
  • L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore. Nell’Ue Berlino detta i tempi. L’Italia con Piaggio Aero ha perso un’occasione.
  • Nel 2024 il settore è cresciuto del 10%. Dietro al leader Leonardo, ci sono altre 656 imprese. Investimenti per ispezionare le linee elettriche e monitorare il territorio.

Lo speciale contiene tre articoli.

Addio a Usa e Ue: sulle armi Berlino fa da sé
Ansa
La Germania dà a Rheinmetall un appalto da 390 milioni per laser anti droni. E il fondo per la Difesa tedesco favorirà ditte autoctone. Solo l’8% dei contratti con fornitori americani. Ultimo chiodo sulla bara del mercato unico, che in teoria Bruxelles dovrebbe tutelare.
Via al riarmo con il carro armato Ue. Italia isolata da francesi e tedeschi
Ursula von der Leyen (Ansa)
Come voluto da Ursula, parte il progetto del tank comune. Guidato da Germania e Francia, avrà i fondi europei, al contrario del nostro cingolato. Che non potrà utilizzare la connettività digitale dei veicoli franco-teutonici.
Difesa, l’intesa italo-tedesca vale 50 miliardi
Armin Papperger e Roberto Cingolani (Leonardo)
Nasce ufficialmente la joint venture tra Leonardo e Rheinmetall per la costruzione di veicoli da combattimento. L’ad italiano Roberto Cingolani: «È il primo passo verso un sistema europeo. Ci rivolgeremo anzitutto al nostro esercito e poi all’export».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy