Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

armi

In nome della guerra assolvono pure l’uranio
Federico Fubini e Antonio Caprarica (Ansa)
L’arrivo in Ucraina dei famigerati proiettili scatena i giornalisti con l’elmetto. Per Federico Fubini «non c’è certezza» che causino malattie, ma persino il suo giornale lo smentisce. Antonio Caprarica parla di strumenti di offesa «normalissimi»: allora perché molti esitano a usarli?
«Quelle armi mi hanno avvelenato ma lo Stato non ammette la colpa»
Il colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni
Parla Carlo Calcagni, uno dei tanti soldati italiani ammalatisi nell’ex Jugoslavia.
Sì all’acquisto congiunto di armi
Josep Borrell (Ansa)
Intesa raggiunta sul piano di Josep Borrell, ma per ora c’è la firma solamente di 18 Paesi (l’Italia al momento non c’è). Confermato il modello Covid, con tutti i rischi del caso.
La nascita della mitragliatrice e i modelli italiani che fecero la storia
Fiat-Revelli mod.1914 durante la Grande Guerra (Getty Images)

Nel 1883 Hiram Maxim brevettò la prima mitragliatrice automatica al mondo, che cambiò per sempre la storia bellica. Largamente utilizzata nella Grande Guerra, fu caratterizzata da numerosi primati italiani. E italiano fu il primo fucile mitragliatore.

Continua a leggereRiduci
Usa e Ue nicchiano. L’attività diplomatica resta nelle mani di Xi e del Vaticano
Vladimir Putin (Ansa)
  • Il leader cinese Xi Jinping organizza la visita a Mosca e manda segnali pure a Kiev. Anche il Papa prepara viaggi nelle due capitali.
  • Un report internazionale traccia il mercato degli armamenti. E si scopre che dal 2018 le tensioni con la Russia hanno portato molti Paesi occidentali a riempire gli arsenali.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings