guerra

Il bluff delle spese militari Nato
Donald Trump al vertice nato dell'Aia (Getty Images)
Come per la guerra con Teheran, ognuno può cantare vittoria. Trump ottiene l’impegno degli europei a investire in armi il 5% del Pil entro il 2035. Ma la prima verifica sarà nel 2029, quando la gran parte dei sottoscrittori non sarà più al potere. E non ci sono sanzioni...
La prova dell’accordo Usa-Russia? Dall’Aia nemmeno una parola di condanna a Putin
Vladimir Putin (Ansa)
I due principali sponsor della tregua tra Israele e Iran muovono alleanze nel Mediterraneo, tra gli interessi sunniti e quelli turchi.
La ricetta della Meloni per la Difesa «Se vuoi la pace, prepara la guerra»
Giorgia Meloni (Ansa)
  • Il premier in Senato in vista del Consiglio europeo: «Le armi non servono per attaccare, ma per la deterrenza I nostri valori non si difendono da soli». Polemica la Schlein: «In 2.000 anni il mondo ha fatto passi avanti».
  • Il segretario generale della Nato Rutte al vertice dell’Aia: «Mosca non è l’unica minaccia». Trump: «Vado dai miei amici europei, darò la definizione esatta dell’articolo 5».

Lo speciale contiene due articoli.

«Il regime degli ayatollah è debole. Siamo a una svolta, va abbattuto»
Aysan Ahmadi
L’attivista Aysan Ahmadi: «Una certa propaganda fa presa anche in Occidente».

Clicca QUI per vedere il video dell'intervista.

Trump striglia Netanyahu e blocca i raid
Donald Trump (Ansa)
Dopo aver annunciato la fine del conflitto, Donald richiama all’ordine i due contendenti: «Non sanno più cosa c... stanno facendo». Poi la dura telefonata a Bibi e la svolta. Sugli iraniani dice: «Non avranno l’atomica. E la Cina potrà acquistare il loro petrolio».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy