proposta

Lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara prima del Consiglio Ue Istruzione in programma a Bruxelles. «La presidenza polacca ha appoggiato la proposta del governo italiano e adottata anche da altri Paesi dell'Ue di vietare i cellulari in classe fino ai 14 anni di età», ha detto parlando ai giornalisti. Valditara ha annunciato che l'iniziativa è stata sottoscritta da Austria, Francia, Ungheria, Slovacchia e Svezia e sarà appoggiata da Lituania, Cipro, Grecia e Belgio.

Proposta surreale dei democratici. Kamala presidente per due mesi
Kamala Harris (Ansa)
  • Dallo staff della candidata sconfitta un’idea grottesca: «Biden si dimetta per far diventare la Harris la prima leader donna (per poche settimane)». Intanto nel partito è in corso una feroce resa dei conti.
  • Trump ha messo alla frontiera meridionale Tom Homan e come vice della sua squadra Stephen Miller, entrambi noti per le posizioni dure sull’immigrazione.

Lo speciale contiene due articoli.

Tutti scannerizzati negli stadi? Perde il tifo
il ministro dello Sport Andrea Abodi (Ansa)
Il ministro dello Sport, Abodi, pensa al riconoscimento facciale per eliminare le infiltrazioni mafiose. Ma sarebbe meglio restituire questo compito alla polizia. Oggi chi assiste a una partita è già totalmente schedato. Non serve cedere (e a chi?) altri dati sensibili.
Fine vita, fronda della Lega nel centrodestra
Marco Cappato (Imagoeconomica)
La Lombardia si appresta a discutere la proposta di Cappato, già bocciata in Veneto, sull’aiuto medico alla morte volontaria. Il governatore Fontana s’accoda a Zaia: «Libertà di coscienza». Contrari Fdi e una parte di Fi. Lunedì convegno al Pirellone.
L’emendamento leghista rischia l’inammissibilità. Borghi: «Lo riproporrò». Intanto, l’Emilianistan si porta avanti con una proposta di legge per tenere in vigore il diktat.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy