perù

L’Ecuador dichiara guerra ai suoi narcos
Intervento dei militari ecuadoregni nella prigione di Guayaquil (Ansa)
  • Il presidente Noboa decreta il «conflitto armato interno» dopo le sommosse innescate dalla fuga del boss Macìas Villamar. Le carceri sono fuori controllo e gli agenti vengono impiccati: 13 vittime, 70 arresti. Giallo sull’artiglieria: i terroristi usano armi peruviane.
  • Polonia, dopo l'arresto di due membri dell'esecutivo dell'ex premier Andrzej Duda, Donald Tusk accusa: «La destra si rassegni al cambio di governo». La replica: «Rilasciateli».

Lo speciale contiene due articoli.

Dal no al Ddt al Green deal. Le battaglie ambientaliste ci portano fino all’inferno
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Ora si rasenta l’assurdo, ma è dagli anni Settanta che l’ideologia sulla sostenibilità fa danni. Meglio liberarsi di certi politici.
Il golpetto di Lula: conti bloccati ai rivali e purga nell’esercito
Luìs Inàcio Lula da Silva (Getty Images)
Dopo l’assalto al Parlamento, il leader brasiliano fa tabula rasa. Mentre nessuno si cura dei moti di piazza (con 50 morti) in Perù.
Perù, il golpe marxista non indigna
Pedro Castillo (Ansa)
Dina Boluarte diventa presidente, dopo la destituzione di Pedro Castillo. L’insegnante accusato di corruzione che ha fallito il suo colpo di Stato. Nell’indifferenza dei media.
I tassi restano negativi, però il dollaro Usa aiuta le obbligazioni europee e dei mercati in via di sviluppo. L'esperto di Acomea: «Riteniamo interessanti anche il Messico, il Sudafrica e il settore immobiliare in Cina».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy