nicolas sarkozy

Pure tra i macronisti cresce il dubbio se sostenere il neo premier Lecornu
Sébastien Lecornu (Ansa)
  • Il nuovo capo del governo, che ieri ha visto il suo ex leader Nicolas Sarkozy, rischia di perdere il sostegno perfino di alcuni parlamentari eletti nel partito del presidente. Mozione di 104 deputati contro l’inquilino dell’Eliseo.
  • A pochi mesi dalle Regionali, il Parlamento tedesco toglie le garanzie a Maximilian Krah, accusato di aver ricevuto soldi dalla Cina: perquisiti i suoi uffici e la sua casa.

Lo speciale contiene due articoli

Quando lo facevano Obama e la Troika era lecito interferire con gli Stati sovrani
Barack Obama (Ansa)
Il mito dei dem tifò per Matteo Renzi, secondo il «Wsj» Angela Merkel chiese al Colle la testa del Cav. E l’Ue voleva «insegnarci a votare».
Sarkozy non ride più: condannato. Un anno col braccialetto elettronico
Nicolas Sarkozy (Getty Images)
L’ex presidente voleva «sistemare» un magistrato in cambio di favori processuali.
Francia e Germania non ridono più
Angela Merkel e Nicolas Sarkozy al Consiglio Ue il 23 ottobre 2011 (Ansa)

Parigi con deficit alle stelle e governicchio tecnico alle porte. Berlino con un modello industriale smantellato da green e guerra: praterie per Afd, Scholz barcolla. A queste condizioni, applicare il nuovo Patto di stabilità sarà quasi impossibile: bene per noi.

Macron lo dimostra ancora: a snobbare il popolo si finisce con le ossa rotte
Emmanuel Macron (Getty Images)
Comunque vadano le elezioni, il presidente sarà costretto a coabitare con gli avversari. Un flop già scritto: come accaduto in Italia, a trionfare è chi sta fuori dalle ammucchiate.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy