nascite

Calo demografico, non soltanto un fattore economico
Giulio Tremonti (Imagoeconomica)

Maurizio Lupi: «Per contrastare la denatalità occorre risollevare il modello della famiglia tradizionale».

Continua a leggereRiduci
L’Istat certifica che si è esaurita la spinta demografica impressa da chi è arrivato da fuori. Così, il welfare è destinato a diventare insostenibile. Noi dovremmo riorganizzare gli ingressi regolari. Ma l’inghippo vero sta nel gigantesco flop economico targato Europa.
Una giornata per celebrare la vita nascente
IStock
Domani a Modena il Festival delle associazioni pro life per impegnare il Parlamento.
Dietro alla denatalità soltanto bugie che all’Occidente costano carissime
Istock
Siamo afflitti da cecità intellettuale: ci hanno detto di essere troppi e ciò nuoce all’ambiente. In realtà il resto del mondo è in boom demografico e di Pil, mentre i nostri sistemi crollano sotto il peso di sanità e pensioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy