calo demografico

  • Gli alunni totali calano, eppure quelli bisognosi di sostegno speciale sono cresciuti del 26% in 5 anni. La «medicalizzazione» di ogni comportamento parte dagli anni Novanta.
  • L’esperto Raffaele Iosa: «Gli insegnanti si rassegnano a non pretendere troppo: è un errore, così si perdono potenzialità Sui test medici non esiste dibattito scientifico. Le terapie offerte sono sempre di tipo clinico e non educativo».
  • Inverno demografico: Nel distretto dei prodotti per bebè si continua a tagliare.

Lo speciale contiene tre articoli.

Lo ha detto l'eurodeputata della Lega, Susanna Ceccardi, a margine dell'evento di presentazione dell'Osservatorio per la natalità e la vita.

Calo demografico, non soltanto un fattore economico
Giulio Tremonti (Imagoeconomica)

Maurizio Lupi: «Per contrastare la denatalità occorre risollevare il modello della famiglia tradizionale».

Continua a leggereRiduci
Calo demografico e immigrazione: gli europei stanno scomparendo?
Nel riquadro la cover del libro «La scomparsa dei popoli europei» di Augusto Priore. Sullo sfondo culle vuote (iStock)

Un saggio appena uscito fa il punto su una delle più cruciali e meno affrontate delle emergenze: quella relativa all’estinzione fisica e al declino spirituale del nostro popolo.

Ogni bimbo che nasce è una scintilla divina. L’uomo non sarà mai solo corpo e mercato
(IStock)
Oggi la Giornata per la vita, per ribadire il valore della dignità umana come argine alla protervia dello Stato e della tecnica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy