- Comunicazioni, pagamenti, comandi militari: il 95% del traffico digitale globale passa sui fondali marini. Una infrastruttura delicata, difesa da (scarsi) investimenti privati.
- L’esperto Elio Calcagno: «La miglior protezione è la ridondanza: va aumentato il numero di collegamenti per evitare che da un solo snodo dipendano troppi scambi di dati. La Cina sta investendo ingenti risorse per mappare la rete».
Euro digitale (iStock)
L’Eurogruppo approva il progetto sul quale lavora pure la Bce. L’obiettivo è gestire l’aumento di pagamenti immateriali. I rischi: controlli, stop privacy e meno libertà di spesa. E se salta Internet possiamo usare i soldi?
Intelligenza artificiale (iStock)
- È legge il ddl che istituisce il reato di «illecita diffusione di contenuti generati o manipolati con Ia». Previsti fino a 5 anni di carcere. Critica la Rete per i diritti digitali: «Possibili scenari futuri di iper controllo governativo».
- Il Garante ha bloccato il riconoscimento facciale allo scalo di Linate, malgrado l’opzione per imbarcarsi velocemente fosse facoltativa. Il sistema era già stato sospeso a Roma.
Lo speciale contiene due articoli
Federico Marchetti, fondatore di Yoox (Ansa)
La denuncia dei sindacati contro i 200 licenziamenti annunciati da LuxExperience sulle sedi di Yoox a Milano e Bologna: «Non sono state rispettate regole e procedure».






