gruppo wagner

Attenzione: l'instabilità in Ciad sta crescendo
Khalifa Haftar (Ansa)

Torna a salire la tensione in Libia. Venerdì, l'Esercito nazionale libico, che fa capo al generale Khalifa Haftar, ha reso noto di aver condotto degli attacchi aerei contro “gruppi armati stranieri” al confine con il Ciad.

Occhi sul Terrorismo | La Jihad Africana e i Rischi per l'Europa

Le continue crisi economiche e politiche che stanno vivendo i paesi africani ad esempio quelli del Sahel come il Mali e il Burkina Faso, hanno fatto si che lo Stato Islamico abbia trovato terreno fertile per espandersi a scapito di al-Qaeda che è presente in Africa dagli anni ‘90 ad esempio in Somalia con gli al- Shaabab che ancora oggi colpiscono praticamente ogni giorno a Mogadiscio e nel resto del Paese. Stati praticamente falliti anche grazie al fatto che sono finiti nella trappola del debito cinese, governi e funzionari corrotti, ad ogni livello disastri climatici quali la siccità, le inondazioni, i cicloni e le pandemie stanno mettendo in ginocchio l’intero continente. Ora il timore è che una parte dei miliziani del Gruppo Wagner e si dice che potrebbero essere migliaia decidano di partire per l’Africa dopo il fallito golpe dello scorso 27 giugno. Se cosi’ fosse una presenza non piu’ discreta come quella attuale non verrebbe di certo tollerata dai jihadisti sia di al-Qaeda che dell’Isis che scatenerebbero l’inferno. Se cio’ accadesse il prezzo piu’ pesante lo pagherebbe ancora una volta la popolazione civile che non farebbe altro che provare a fuggire ben sapendo che i trafficanti di esseri umani li attendono per metterli su un barcone e provare ad attreversare il Mediterraneo e arrivare sulle coste italiane con tutte le conseguenze che purtroppo conosciamo.

L’accordo tra il «cuoco» e lo Zar prevede lo spezzatino della Wagner
Evgenij Prigozhin (Ansa)
Evgenij Prigozhin riappare via audio: «La marcia sulla capitale per impedire che ci distruggessero, non contro Putin». Mercenari divisi in tre: la maggior parte a contratto dell’esercito, alcuni con il leader a Minsk, il resto in Africa.
Di Putin in peggio
Il capo della Wagner Evgenij Prigozhin (Ansa)
Evgenij Prigozhin e la sua Wagner in marcia su Mosca: colpo di Stato. Poi Aleksander Lukashenko media e ferma i mercenari.
Marco Bertolini: «Ora la guerra diventa più pericolosa»
Nel riquadro, il generale Marco Bertolini (Ansa)
Il generale: «Dopo la controffensiva, Zelensky dovrebbe sedere al tavolo della pace, dove avrebbe più potere. Ma non succederà perché Kiev si illude di poter prevalere. Così il conflitto continua. E i rischi aumentano».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy