fumetti

L’eroismo di Corto come antidoto al pensiero unico
Corto Maltese (Getty)
Anarchico ma non iconoclasta, l’avventuriero alter ego di Pratt «scappa» da etichette e gruppi. Siena lo accoglie in una mostra.
Una sala della mostra alla Pinacoteca Alberrto Martini di Oderzo (Tv)

È la cornice di Palazzo Foscolo aOderzo (TV) ad ospitare un’importante mostra dedicata ad Alberto Martini (1876-1954), pittore simbolista ma soprattutto illustratore di opere letterarie. Organizzata per celebrarne i 70 anni dalla morte, l’esposizione (visitabile sino al 25 marzo 2025) raccoglie ben 120 opere, tra cui alcuni lavori inediti e mai esposti prima.

«The Penguin»: storia di un antieroe tra le rovine di Gotham City
Un irriconoscibile Colin Farrell nei panni di «The Penguin» (Macall Polay/HBO)

Spin-off di «The Batman», dal 20 settembre su Sky la miniserie con Colin Farrell, dedicata interamente all'acerrimo nemico dell'eroe Marvel. Tra emarginazione, crimine e atmosfere noir.

Ma quale maschio bianco e tossico. Il ranger era fratello degli indiani
Un francobollo celebrativo dei 75 anni della prima comparsa in edicola del fumetto western Tex Willer (Ansa)
Da sempre impegnato nella difesa dei loro diritti, Tex Willer diventa anche il capo dei Navajos.
La sinistra accusa Tex Willer di genocidio
«Tex Willer», il fumetto creato da Gianluigi Bonelli (Ansa)
Il nuovo bersaglio della cancel culture è il celeberrimo cowboy del Texas, che per «Repubblica» è complice del massacro dei nativi americani. Una vera sciocchezza propinata da un quotidiano che tempo fa aveva pure allegato i suoi fumetti in un’edizione patinata.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy