epidemia

  • Nei Paesi sviluppati, la malattia colpisce soprattutto le persone Lgbt con rapporti non protetti. Nel continente nero, invece, la trasmissione è favorita dalla scarsa igiene.
  • La virostar segue le linee Oms. Ma la «m» di mpox sta per «monkey». Che è il primate...

Lo speciale contiene due articoli.

«L’aviaria è un esperimento di laboratorio»
iStock
Gli epidemiologi sollevano dubbi sull’insolito aumento di aggressività del virus che ieri ha ucciso il primo infetto in Messico. Le manipolazioni di ingegneria genetica hanno portato a una maggiore trasmissibilità e a un incremento delle specie a rischio.
Droghe letali estratte dai medicinali. In commissione il decreto del governo per contrastarle
(IStock)

Fentanyl e efedrina, principi attivi farmacologici alla base di droghe sintetiche letali. In commissione il decreto governativo le misure per contrastare la diffusione di sostanze che negli Usa hanno già causato migliaia di vittime tra i giovani.

  • Mai così tanti suicidi o tentativi, secondo i dati del Telefono amico e dell’ospedale Bambino Gesù. Con la pandemia sono quasi raddoppiati. Viaggio in un dramma alimentato da bullismo e Web.
  • Il padre di Carolina, che si gettò dal balcone dopo una violenza: «I genitori non si rendono conto dei danni fatti da chat e social».

Lo speciale contiene due articoli.

Voto «smascherato», ma la faccia è già persa
Luciana Lamorgese e Roberto Speranza (Ansa)
Il dietrofront di Speranza e Lamorgese è una nostra vittoria, però conferma che per costoro la scienza è soltanto un paravento. Quando volevano il bavaglio obbligatorio, i contagi calavano. Ora che aumentano, millantano un «mutato quadro» dell’epidemia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy