Catastrofe giovani: tentati suicidi su dell’82%

Catastrofe giovani: tentati suicidi su dell’82%
iStock
  • I medici lanciano l’allarme: per colpa dei lockdown, fra i ragazzi aumentano dell’84% gli accessi ai servizi di neuropsichiatria, del 200% le intenzioni di togliersi la vita, raddoppia l’anoressia. E, per la prima volta dopo molti anni, in Italia crescono i fumatori.
  • Vaiolo delle scimmie: gli infetti nel mondo, escluse le zone in cui è endemico, sono 257. In Italia solo 12.

Lo speciale contiene due articoli.

Costo record per il debito inglese
Keir Starmer e Rachel Reeves (Getty)
Il premier Keir Starmer «commissaria» il ministro responsabile del Tesoro Rachel Reeves, ma per placare i mercati sarà probabilmente costretto ad alzare le tasse. Crolla la sterlina.
L’Africa, il Cavaliere, gli sfottò: addio Emilio
Emilio Fede (Ansa)
Fede è morto ieri a 94 anni dopo aver attraversato decenni di giornalismo invecchiando in diretta tv. Fu tra i primi reporter a raccontare, come inviato della Rai, le guerre di decolonizzazione. Poi le luci del «Tg4». Aveva un «demone» per il gioco.
Il Napoli sale di livello, Inter sul filo. La Juve sprinta, Milan usato sicuro
Kevin De Bruyne (Ansa)
Lang, Kdb, Hojlund: Conte ha avuto i rinforzi che chiedeva per sostenere l’Europa. Marotta si limita all’indispensabile con Akanji e Sucic. Per i bianconeri blitz Openda, mentre Tare va su Rabiot e Modric.
Eutanasia al cinema: dal film di Goebbels alla dolce poetica di Paolo Sorrentino
Paolo Sorrentino (Ansa)
Nel 1941 i nazisti portarono nelle sale. «Io accuso», pellicola in cui si trattava il tema della «pietà» per la morte indotta.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy