eliseo

La Lagarde che aiuta Macron fa saltare l’asse franco-tedesco
Christine Lagarde (Ansa)
Siluro dell’ex economista Bce, il teutonico Jürgen Stark: «È chiaro perché l’Eliseo l’ha voluta lì...».
Pure tra i macronisti cresce il dubbio se sostenere il neo premier Lecornu
Sébastien Lecornu (Ansa)
  • Il nuovo capo del governo, che ieri ha visto il suo ex leader Nicolas Sarkozy, rischia di perdere il sostegno perfino di alcuni parlamentari eletti nel partito del presidente. Mozione di 104 deputati contro l’inquilino dell’Eliseo.
  • A pochi mesi dalle Regionali, il Parlamento tedesco toglie le garanzie a Maximilian Krah, accusato di aver ricevuto soldi dalla Cina: perquisiti i suoi uffici e la sua casa.

Lo speciale contiene due articoli

L’Eliseo persevera: Lecornu premier. Scelto un fedelissimo del presidente
Sébastien Lecornu (Getty)
Ieri le dimissioni di François Bayrou sfiduciato dall’Aula, il successore arriva a stretto giro: si tratta del ministro uscente delle Forze armate ed esponente del partito macronista, ala gollista. Nessun cambio di passo in vista, dunque.
Matteo Salvini (Ansa)

Li vedo un po' troppo nervosi a Parigi, a parlare troppo spesso di armi, di eserciti europei, di bombe, di nucleare e militare, convocano ambasciatori, attaccano governi». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a Todi. «Li invito alla serenità, al lavoro e alla tranquillità e che abbassino anche loro le tasse come stiamo facendo noi. Ci contestano che abbiamo abbassato le tasse. È un torto abbassare le tasse per fare venire le imprese in Italia? Ci sono dei paradisi fiscali in Europa, pensiamo al Lussemburgo e all'Irlanda, che fanno esattamente lo stesso. Penso che facciano così perché hanno una crisi politica e sociale pesante, ma non devono tirare in ballo noi».

Mattarella prova a spingerci verso la Francia
Sergio Mattarella (Imadoeconomica)
Il Colle: «Prioritaria l’attuazione del Trattato del Quirinale». Che però spetta al governo e al Parlamento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy