Produrre più energia di quanta se ne consuma doveva essere un affare. Ma la realtà smentisce le promesse green. In caso di surplus a riscuotere è l'Agenzia delle entrate. E pure le sei ore di corrente gratis sono un bluff.
(IStock)
L’addio di Trump alle politiche verdi ribalta il paradigma sbagliato imposto della transizione ecologica.
Olaf Scholz è il cancelliere tedesco dal 2021 (Getty)
- Il vicecancelliere Robert Habeck si schiera con Adolfo Urso: «Appoggio la sua richiesta». E sposa la linea del capo della Cdu, Friederich Merz: «Anticipiamo la revisione delle norme al 2025». Intanto l’Ue avverte: «Le emissioni non si toccano».
- Secondo la narrazione dominante investendo sul solare ridurremo gli eventi climatici estremi. In realtà sprechiamo soldi che andrebbero impiegati per rendere sicuri i fiumi.
Lo speciale contiene due articoli
(IStock)
Un libro di Alessandro Orsini spiega il meccanismo che anima i talebani ecologisti: solo loro sono depositari della «verità». E per perseguirla si deve annullare la libertà altrui.
Il vero nodo, di cui guerra in Ucraina e rivolta dei trattori sono le ultime prove, non sta nelle scelte sbagliate della Commissione, ma nell’idea stessa di creare un’Unione artificiale. La cura è la sovranità nazionale.