Donald Trump (Ansa)
L’amministrazione Usa ferma i lavori (arrivati all’80%) del colosso danese Orsted: un progetto eolico offshore a Rhode Island. Una tegola per una delle big delle rinnovabili in Europa che già viveva difficoltà finanziarie e ora valuta di fare causa agli Stati Uniti.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Getty Images)
Il governo pensa di mettere fine agli incentivi a pioggia: «I pannelli redditizi da sé».
Parco eolico nelle Highlands scozzesi (IStock)
Solamente nella prima parte dell’anno, gli operatori scozzesi sono stati costretti a distaccare le turbine il 37% delle volte. La cattiva programmazione, i mancati interventi nelle reti e l’eccesso di produzione costano caro ai consumatori britannici.