Produrre più energia di quanta se ne consuma doveva essere un affare. Ma la realtà smentisce le promesse green. In caso di surplus a riscuotere è l'Agenzia delle entrate. E pure le sei ore di corrente gratis sono un bluff.
- La Commissione Ue ha previsto rincari fiscali astronomici per «sostenere la transizione verde» nei prossimi 10 anni. Ma si è ben guardata dal comunicarli. Li ha scoperti la Corte dei conti: eccoli.
- Il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli: «Le scadenze fissate a Bruxelles? Non ci ha mai creduto nessuno».
- Il docente Carlo Andrea Bollino: «Francia e Germania pagano l’energia la metà di quanto facciamo noi».
Lo speciale contiene tre articoli
Mario Draghi (Ansa)
Nel Pnrr passi avanti rispetto all’era Conte, ma si profilano stangate, con 2.200 «agenti» ingaggiati per il contrasto al nero
Ursula von der Leyen (Ansa)
- Approfittando della mancanza di un contrappeso liberale come la Gran Bretagna, la Commissione intende raddoppiare il suo bilancio: l'Italia dovrebbe versarvi 56 miliardi. E nel frattempo prepara altre stangate ispirate all'ideologia di Greta Thunberg.
- Il Btp piace agli investitori stranieri. Smentito lo storytelling sul debito. Nel 2019 è stato registrato il record decennale negli acquisti dei titoli di Stato italiani.