eating

Viva l’anguria. È il supercibo dell’estate che fa gioire i patriottici
Bianco, rosso, verde, il grande cocomero rinfresca le giornate più torride e regala energia. Con meno calorie di un gelato e più sali minerali e vitamine rispetto all'acqua.
Arriva l'app per affittare i servizi  degli hotel. Ma ci scappano anche le camere a ore
Giphy

Attraverso il portale Daybreakhotels si possono prenotare per qualche ora durante il giorno sale per conferenze, spa, bar e ristoranti di un albergo con sconti fino al 70%. La missione è quella di portare lo smart working in strutture che facciano sentire «a casa». Ma il rischio di cascare nel tranello delle prenotazioni per incontri galanti è dietro l'angolo. Sull'app infatti sono anche disponibili stanze matrimoniali.

L'Italia patria dell'aperitivo ora si abbuffa di happy hour
iStock
  • Da Ippocrate al conte Negroni passando per il palazzo di Cnosso e la bottega di un tal signor Carpano. L'aperitivo non è cosa banale, né modaiola: è un pezzo di storia mediterranea e sicuramente un segno dell'italianità. Che ha pure precisissime e rigide regole di galateo.
  • Italia che vai brindisi che trovi. Nel Nord Est è il trionfo del Prosecco e dello Spritz. In Emilia vincono i cocktail con il rum e i liquori. Al Sud imperdibili i rosati.
  • Identikit del bicchiere dei millennials. Se non si condivide sui social non esiste. Fotografarlo e pubblicarlo su Instagram è diventato più importante del bere in compagnia.
  • Ogni bevuta è differente. Come scegliere tra alcolici e analcolici e non perdersi nella «giungla» delle liste dei bar.
  • Il bon ton a tavola. Per il pre cena perfetto servono due regole: cibi piccoli che si possano gustare in un boccone e i cocktail devono essere preparati dal padrone di casa.
  • Ecco la guida dedicata alla Sicilia: dove andare per godersi il vero cibo.

Lo speciale contiene sei articoli e una gallery fotografica.

La zuppa, incubo dei bimbi e pure di Leopardi
Gifer
Il poeta, a 11 anni, compose una delle sue prime liriche dedicata proprio all’odiata minestrina. Piatto povero della civiltà contadina, il minestrone oggi è apprezzato in molte varianti ipercaloriche ed esaltato dagli chef. Ma è spesso indicato per le cure dimagranti
Rosso piccante. Brucia il palato, però fa bene. Ecco le virtù del peperoncino
Giphy
  • È antibatterico, ricco di carotene e di vitamine, riequilibra la pressione, lenisce il dolore agli arti e ai nervi, stimola il metabolismo. E c'è chi riesce e mangiarne pure un chilo.
  • Armoniosi contrasti: come «reinventare» il gusto degli gnocchi.
  • La ricetta di Jamie Olivier: una salsa «elegante» da conservare in frigo.
  • Per accompagnare l'hamburger: insieme a un po' di rucola è un'apoteosi di sapore.
  • Lo sapevi? Sono 5 le varietà di peperoncino maggiormente diffuse e coltivate nel mondo.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy