democrazia

Le proteste bloccano il «democratico» Zelensky: dietrofront sull’anti-corruzione
Volodimir Zelensky (Ansa)
«Dobbiamo morire per dei ladri?», recita uno dei cartelli. L’eroe dell’Occidente annuncia una norma più bilanciata. Esulta l’Ue.
vance germania afd
JD Vance (Ansa)
  • Il ministero degli Esteri tedesco risponde a Rubio (che aveva parlato di tirannia mascherata): «La storia ci dice che bisogna fermare l’estrema destra». Rincara la dose il vice Donald, che non gradisce la repressione.
  • Il tycoon: «Se ci impediscono di espellere gli assassini questo Paese è finito». Chiaro il riferimento al giudice texano e agli Stati che ostacolano le politiche della Casa Bianca.

Lo speciale contiene due articoli.

Bruxelles nasconde le carte sul voto annullato in Romania
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Un think tank aveva chiesto di vedere i documenti sull’indagine che la Commissione sta svolgendo in base al Digital service act.
George Simion: «Modello Meloni per la mia Romania»
George Simion (Ansa)
Il candidato presidente conservatore: «Giorgia dimostra che difendere la sovranità non significa isolarsi. Il voto annullato qui a Bucarest è un segnale d’allarme democratico per tutta l’Europa, lo si è visto pure con la Le Pen».
Il «Corriere» liquida la democrazia: «L’establishment decide per tutti»
Aldo Cazzullo (Imagoeconomica)
Cazzullo rompe l’ipocrisia sui fatti francesi e dice chiaro e tondo che contro il Rassemblement national c’è stata un’azione politica: i poteri forti stabiliscono chi deve governare. E all’editorialista va bene così.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy