crescita

Crescono margini e ricavi di Bf. Cedola su del 73%
Federico Vecchioni, amministratore delegato di Bf (Imagoeconomica)
Bilancio approvato: fatturato a 1,5 miliardi. Proposto dividendo di 0,076 euro ad azione.
meloni trump
Giorgia Meloni (Ansa)
  • Giovedì il premier vola da Trump per mettere sul tavolo la questione dazi. Weber (Ppe) applaude: «Roma difende l’interesse dell’Europa». Figuraccia francese: il governo critica («Sbagliato presentarsi divisi»), poi fa retromarcia: «Dialogo benvenuto».
  • Giorgetti: «Calma su guerra commerciale e riarmo». Arriva il reato di agropirateria.

Lo speciale contiene due articoli.

  • L'operato di Milei in campo economico ha dato indubbi risultati. Come Donald Trump,il presidente argentinovorrebbe l'uscita dall'Oms e l'isolamento di Maduro, puntando ad essere il principale attore geopolitico del Sudamerica. A Buenos Aires i pensionati protestano per i tagli insieme agli ultras del calcio, sobillati dall'opposizione peronista.
  • L’Argentina ha raggiunto il pareggio di bilancio nel 2024. Il Pil è tornato a crescere e la disoccupazione è scesa.
  • Gli italiani hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo economico dell'Argentina, in particolare nel dopoguerra, fondando veri e propri colossi industriali. I casi delle famiglie Rocca e Di Tella.

Lo speciale contiene tre articoli.


  • Le elezioni farsa del luglio scorso, che hanno permesso a Nicolas Maduro di restare al potere, hanno definitivamente trasformato il Venezuela in una dittatura che soffoca ogni forma di dissenso con la violenza. La testimonianza dell'attivista italo-venezuelana Maria Andreina De Grazia.
  • Storia e storie dell’emigrazione italiana in Venezuela: concentrata nel secondo dopoguerra, si inserì in un Paese in forte crescita economica al cui sviluppo fu determinante negli anni Cinquanta.

Lo speciale contiene due articoli.

I numeri del rapporto Enit sorridono al turismo italiano
Ivana Jelinic, ad di Enit

I dati annunciati durante l'edizione in corso della Bit. Oltre 235 milioni di presenze, incassi per 28,7 miliardi di euro, 218,4 milioni di passeggeri negli aeroporti, un'incidenza sul Pil di oltre il 10% e del 13% sull'occupazione totale.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy