corte suprema usa

Dazi, l’Alta corte davanti a una scelta epocale
iStock
Oggi il massimo organo giudiziario statunitense ospita il dibattimento sulle tariffe ordinate da Trump. Sul piatto non solo i ricorsi delle aziende danneggiate, ma il destino dei poteri del presidente americano. La Casa Bianca intanto valuta le alternative.
Lezioni Lgbt a scuola, palla ai giudici supremi
Corte Suprema degli Stati Uniti d'America (Ansa)
Oggi prima udienza alla Corte Usa sul diritto di esentare i figli da corsi «inclusivi». La richiesta, avanzata da genitori cristiani e islamici del Maryland, è stata respinta da presidi e tribunali. Obbligando così le famiglie a spostare i bambini in istituti privati.
«Sì alla legge di guerra per velocizzare le espulsioni»
Ansa
La Corte suprema Usa legittima l’uso della norma del 1798. Trump esulta e rilancia: «Mille dollari di multa al giorno agli irregolari».
Sentenza sgradita e crisi di nervi dem. La Corte Suprema adesso è un nemico
Alexandria Ocasio-Cortez (Getty Images)
  • La decisione su Donald Trump fa impazzire l’Asinello: da Joe Biden in giù, è gara a delegittimare i giudici. Ma non era un vizio di destra?
  • In uno scenario sempre più polarizzato, i «buoni» considerano gli organismi di garanzia e persino il voto dei fastidiosi accidenti.

Lo speciale contiene due articoli.

Pure negli Usa la democrazia è salva solo se vince chi piace ai nostri «liberal»
Donald Trump (Ansa)
  • «Rep» e «Stampa» lanciano all’unisono l’allarme autoritarismo in caso di successo di Donald Trump. Come in Italia, il voto è legittimo purché soddisfi i media progressisti.
  • I giudici federali esamineranno il ricorso del tycoon per annullare la sua esclusione dalle primarie in Colorado. A febbraio la decisione, ma in alcuni Stati il caucus si terrà prima.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy