conflitto

Il ritornello del conflitto inevitabile nasconde mere ragioni industriali
Ursula von der Leyen ed Emmanuel Macron (Ansa)
La smania bellica di molti leader dell’Ue ha giustificazioni fragili. Non tiene conto dei reali rapporti di forza ed esclude l’idea di una pacifica convivenza a Est. Il vero obiettivo è riconvertire settori disastrati.
Lo scandalo dei conflitti d’interessi dei magistrati nelle aste giudiziarie
(Imagoeconomica)
«Panorama» svela le inchieste aperte sul funzionamento dei Tribunali fallimentari: le nomine dei curatori e le vendite degli immobili pilotate da magistrati che sponsorizzano spesso persone a loro vicine così da tagliar fuori i cittadini comuni.
Kiev attacca ancora. Mosca reagisce su un supermercato
Ucraina, effetti dell'attacco russo su un centro commerciale nella regione del Donetsk il 9 agosto 2024 (Ansa)
L’offensiva ucraina a Kursk si allarga, evacuate 20.000 persone. Crosetto: «No a ogni invasione». Gazprom: «Il gas aumenterà».
Kiev dietro l’attacco tuareg ai russi
Ansa
In Mali ribelli e jihadisti contro la Wagner: uccisi circa 70 miliziani legati a Mosca. L’intelligence ucraina ammette di essere coinvolta. Così il conflitto diventa globale.
Libano a un passo dal conflitto con Israele
(Ansa)
  • Dopo le insistite offensive di Hezbollah da Nord, Gerusalemme valuta di passare all’azione. L’Idf: «Pronti a colpire». Biden critica Netanyahu: «C’è disaccordo, prolunga la crisi per ragioni politiche». Hamas: «Un patto è impossibile senza la tregua».
  • Sull'ipotesi di un futuro attacco di Mosca alla Nato, il capo della Difesa norvegese: «Due anni di tempo». Venerdì Zelensky all’Eliseo.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy