riarmo ue

Il Consiglio dei 27 vuole arsenali pieni. Entro ottobre la road map per farlo
Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante il vertice dei leader dell'Ue a Bruxelles (Ansa)
Commissione Ue e Kallas incaricate di presentare una tabella di marcia sul 2030. Italia: clausola di salvaguardia da cambiare.
Il tranello Ue per incastrarci con il riarmo
Ansa
Se l’Europa insiste per farci spendere nella Difesa, non è solo per via dello spauracchio russo e dei dikat di America e Nato: gravare un bilancio ora virtuoso ci renderebbe più controllabili. E obbligherebbe il governo a mosse impopolari a ridosso delle future elezioni.
L’Ue tira dentro Londra nel riarmo
Ursula von der Leyen (Ansa)
Altra accelerazione sul Safe: via libera al regolamento per permettere pure agli inglesi di attingere al fondo da 150 miliardi di euro. In ballo l’acquisto di droni, satelliti e missili.
Riarmo, l’Eurocamera schiaffeggia Ursula
  • Il Parlamento Ue ha approvato una mozione del M5s che censura la decisione di bypassare l’Aula nell’approvazione del piano da 800 miliardi. Pure la Metsola, in una lettera alla Von der Leyen, stigmatizza la scelta. Ed evoca ricorsi alla Corte di giustizia.
  • Dazi, prove di disgelo Usa-Cina. Il Tesoro americano avverte: «È solo un inizio, non c’è alcuna trattativa avanzata».

Lo speciale contiene due articoli.

Il riarmo Ue è illegale
Ursula von der Leyen (Getty Images)
Respinta all’unanimità la procedura d’emergenza con cui la Commissione ha tentato di evitare il voto dell’Aula. E il Fmi avverte: «Tasse e tagli per sostenere quelle spese».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy