assad

I «buoni» di Al Jolani trucidano, l’Ue balbetta
Getty Images
Il jihadista in cravatta acclamato dall’Occidente per la caduta di Assad ora imbarazza Bruxelles, che resta muta davanti al massacro di civili alawiti (dopo averne attribuito la responsabilità alle vittime). Forte condanna invece dalla Casa Bianca.
Il grande inganno siriano

Tra le mosse del nuovo leader siriano, Abu Mohammad al-Jolani, c'è la distruzione dei magazzini di droghe sintetiche, ritrovate in uno dei laboratori del vecchio regime di Bashar al-Assad. E intanto cresce la paura tra i cristiani per attacchi a chiese e cimiteri.

I dati del penultimo trimestre 2024: +35% di espulsioni rispetto al 2023. Persino verso la Siria ancora retta da Assad e la Georgia filorussa: alla faccia dei «Paesi sicuri». Le più severe: Francia, Germania e Spagna.
«Mosca mi ha costretto a fuggire. Il mio Paese è in mano ai terroristi»
Bashar al-Assad (Ansa)
Assad parla via social. The Donald: «Un macellaio, in Siria presa del potere ostile da parte dei turchi». Fonti arabe: i russi lasciano Tartus. Raid israeliani, gli Usa colpiscono l’Isis. L’Iran: «Riapriamo l’ambasciata».
Toni Capuozzo: «La Siria ora rischia la balcanizzazione. Occhio ai russi in Libia»
Toni Capuozzo (Ansa)
Il giornalista: «Jolani spaventa anche gli altri Paesi arabi. Erdogan è spregiudicato, è nella Nato ma spinge le sue milizie contro i curdi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy