armi ucraina

Mentre i dazi sconvolgono il mondo, l'Ue ci indebita per comprare missili
Ursula von Der Leyen (Ansa)
La Commissione punta a emettere già a maggio le obbligazioni belliche e a creare nuovi strumenti per l’escalation militare. Ma il mondo è alle prese con le gabelle Usa: le esenzioni su smartphone sono a tempo, «tasse» entro due mesi insieme ai chip.
Il nodo armi imbarazza gli alleati
Antonio Tajani (Ansa)
Il ministro Tajani chiede la ripresa delle trattative ma il Cremlino: «non deve porre condizioni». Starmer (Uk): «Sì ad altri aiuti militari». La Bielorussia muove le truppe.
L’uso delle «armi difensive» imbarazza Europa, maggioranza e opposizione
Guido Crosetto (Imagoeconomica)
La benedizione Ue all’offensiva apre una crepa tra gli alleati di Kiev. Crosetto: «Così si allontana il cessate il fuoco». Ma il nodo riguarda anche Pd e M5s, divisi sul conflitto.
Kiev attacca la Russia (con le nostre armi?)
Getty Images
  • Continua l’offensiva ucraina oltre confine. Imbarazzo in Occidente: gli Usa nicchiano, l’Ue ribadisce la legittimità dell’azione, ma Antonio Tajani precisa: «Gli armamenti donati dall’Italia non colpiscano il territorio di Mosca». Intanto scatta l’ennesima escalation.
  • Medio Oriente: Giorgia Meloni sente il leader iraniano, Masoud Pezeshkian, per riaprire la via diplomatica.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli F-16 all’Ucraina con il contagocce: «Per la Nato aspetteremo 75 anni?»
Ansa
Problemi di logistica e addestramento: la resistenza per ora avrà pochi jet. Anche secondo «Foreign Policy» l’Occidente è ambiguo. Dmytro Kuleba protesta. Mosca: «Se i missili Usa saranno in Europa, colpiremo le capitali».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy