Su missili ed Europa iniziano ad arrivare i primi no all’Ucraina

Su missili ed Europa iniziano ad arrivare i primi no all’Ucraina
Da sinistra, Dmytro Kuleba e Olaf Scholz (Ansa)
  • Stop Usa ai lanciarazzi: «Li userebbero per colpire la Russia». Olaf Scholz frena su Kiev nell’Ue. Dmytro Kuleba: «Trattamento di serie B».
  • Un trattato di pace in quattro tappe. Luigi Di Maio all’Onu con il piano italiano. Il Cremlino: «Non ne sappiamo nulla, ma è benvenuto chi vuole favorire un accordo».

Lo speciale comprende due articoli.

I musei più amati d'Italia
iStock

La stagione dei musei è ufficialmente iniziata. Il Bel Paese ne offre di incredibili. Ecco la classifica dei più visitati (e apprezzati) regione per regione.

Lo speciale contiene gallery fotografiche.

Cucinelli celebra i 70 anni con la prima sfilata
Brunello Cucinelli (Getty Images)
Lo stilista ha festeggiato il compleanno con un super evento a Solomeo, il borgo umbro che ha restaurato: «Nella vita mi sono ispirato all’imperatore Adriano. Siamo quotati in Borsa, ma vogliamo realizzare profitti con etica, dignità e morale».
«L’avidità ha messo a tacere le coscienze critiche. Ci salveranno i misantropi»
Il poeta e scrittore Claudio Pozzani : «Sentimenti e arte sono stati declassati a prodotti commerciali, oggi tutto può essere comprato e venduto. Gli intellettuali hanno perso il loro ruolo di guida»
11 settembre, ecco i motivi per temere ancora l’islam
Ansa

Predicatori estremisti in aumento, ex combattenti tornati dalla Siria, interi quartieri dove vige la Sharia. Non se ne parla più, ma a 22 anni dalle Torri gemelle, il pericolo di attentati in Europa è ancora altissimo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings