Spintoni e minacce ai marinai italiani. Il grazie dei migranti a chi li ha salvati

Spintoni e minacce ai marinai italiani. Il grazie dei migranti a chi li ha salvati
Ansa
  • La Vos Thalassa prende a bordo 66 persone nelle acque di Tripoli. Poi la rivolta per non essere consegnati ai libici. Interviene la nostra Guardia costiera: «Problemi di sicurezza». Danilo Toninelli: «Puniremo i facinorosi».
  • Il vicepremier leghista in visita alla maxi tendopoli di San Ferdinando, in Calabria. E subito scatta la contestazione degli irregolari aizzati dalle «magliette rosse».
  • Matteo Salvini si gioca tutto sulle frontiere. E incassa l'apertura del falco tedesco. Oggi vertice decisivo a Innsbruck. Horst Seehofer: «Simpatia per voi, reggete il peso dell'immigrazione». Ma la trattativa sarà dura.


Lo speciale contiene tre articoli e le email inviate dalla Vos Thalassa.

Michela Klinz: «Il mio sogno è una linea casa di Momonì»
Nel riquadro Michela Klinz, direttrice creativa e cofondatrice di Momonì
La direttrice creativa e cofondatrice del marchio: «Finora abbiamo fatto piccoli esperimenti realizzando cuscini e piatti con le nostre stampe e lanciando una collaborazione con Zafferano sulla lampada Poldina. Vogliamo un’immagine internazionale».
Medioevo di stenti? Non se sei il Paperone dei mercanti di Prato
Filippo Datini in un dipinto di Filippino Lippi (Getty Images)
Francesco Datini, ricchissimo commerciante toscano, ci ha lasciato un pantagruelico resoconto delle sue mangiate.
Note e vette: torna «I suoni delle Dolomiti»
Arturo Cuel
Il Trentino ospita la storica manifestazione, giunta al 30° anniversario, dal 27 agosto al 4 ottobre. Concerti sempre gratuiti nelle valli, tra le montagne e nelle malghe. Fra gli ospiti Elio e Fresu. Attenzione all’accessibilità con quattro eventi per le persone disabili.
Heidegger resta sempre un gigante ma il suo dio non è quello dei cristiani
Martin Heidegger (Getty Images)
Le tesi del filosofo tedesco Martin Heidegger sono ancora un termine di confronto ineludibile per chiunque. La sua critica della modernità e il suo richiamo al divino, tuttavia, rimangono inconciliabili con la dottrina della Chiesa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy