I democratici americani rinnegano Obama e scippano la battaglia di Trump contro la Silicon Valley

True
I democratici americani rinnegano Obama e scippano la battaglia di Trump contro la Silicon Valley
Ansa
  • La grande industria tecnologica americana potrebbe diventare una questione centrale nella prossima battaglia elettorale per le presidenziali statunitensi. Elizabeth Warren, ha presentato infatti pochi giorni fa la sua proposta per arginare le tendenze monopolistiche dei colossi della Silicon Valley. Esattamente il contrario delle politiche obamiane.
  • È altamente probabile che, come nel 2016, anche nel 2020 le sorti delle presidenziali saranno decise dal voto della classe operaia impoverita della Rust Belt. Non soltanto Donald Trump sta cercando di mantenere la presa su questa quota elettorale ma lo spostamento sempre più a sinistra del Partito Democratico mostra che una parte dell'asinello punti al recupero del voto dei colletti blu. Una situazione che potrebbe condurre i principali contendenti a una serrata critica dei colossi tecnologici: quei colossi cui buona parte degli operai guarda non a caso con sospetto, se non addirittura con astio.

Lo speciale contiene due articoli.

Magri, nutrienti, proteici. Bresaola e carpaccio sono sempre più apprezzati anche da chi fa sport
iStock
Quelli prodotti in Valtellina sono un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. Rispetto agli altri salumi sono più leggeri e digeribili. E aumentano pure la serotonina.


In questi giorni il produttore Rigamonti ha presentato alla stampa e al pubblico la Carta delle bresaole e carpacci, naturale prosecuzione della Carta delle bresaole presentata nel 2021: «Proseguiamo il percorso di trasparenza ed educazione al gusto avviato cinque anni fa con la prima Carta delle bresaole», ha spiegato l’amministratore delegato di Rigamonti, Claudio Palladi, «per accompagnare il pubblico con questo nuovo vademecum in un viaggio fra le diverse qualità e peculiarità di bresaole e ora anche dei carpacci. Un prodotto fresco, leggero e versatile quest’ultimo, che sta incontrando un consenso crescente, con incrementi a doppia cifra nei primi 9 mesi del 2025, sia al banco taglio che nel libero servizio. Il nostro intento è valorizzare le filiere e allo stesso tempo guidare il consumatore nella conoscenza delle diverse peculiarità delle carni, in base alla loro provenienza e alle razze. Un impegno apprezzato dal pubblico: oggi il segmento bresaole - Igp e specialità - registra un +25% a valore negli ultimi 4 anni e un +6% nel 2024. Positivi anche i primi nove mesi del 2025, con una crescita del 10%; in particolare sulle specialità trainano la crescita referenze come Gran Fesa e Angus, ormai punti di riferimento per i nuovi gusti dei consumatori».

  • Uno studio italiano prende in esame 43 indicatori globali (fisico-ambientali, socioeconomici e sanitari) per vedere se negli anni sono peggiorati, come la narrazione mediatica suggerirebbe. Ecco i risultati.
  • L’obiettivo dovrebbe essere un altro: produrre energia abbondante e a basso costo.
  • Parla il fisico Gianluca Alimonti, coautore del saggio scientifico recentemente presentato a Venezia: «È giunto il momento di adottare un approccio basato sui dati oggettivi. Abbiamo tutto il tempo per sviluppare politiche più ragionevoli. L’innovazione tecnologica è decisiva».

Lo speciale contiene tre articoli.

Dimmi La Verità | Marco Cerreto (Fdi): «In Campania Cirielli rimonta alla grande»

Ecco #DimmiLaVerità del 17 novembre 2025. Il deputato di Fdi Marco Cerreto commenta la grande rimonta di Edmondo Cirielli in Campania.

Cresce il gelo tra Giappone e Cina
Sanae Takaichi (Ansa)
Sta salendo la tensione tra Tokyo e Pechino. Al centro della turbolenza è emerso soprattutto un dossier: la questione di Taiwan.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy