In Russia non c'è solo Vladimir Putin. La guida e i luoghi da non perdere

True
In Russia non c'è solo Vladimir Putin. La guida e i luoghi da non perdere
iStock
  • Il rapporto tra il presidente russo e il mondo occidentale non è mai risultato troppo cordiale. Eppure non è sempre stato improntato ad aperta ostilità. Un'analisi dei rapporti tra Vladimir Putin e gli Stati Uniti negli anni.
  • Mosca, città di cultura e religione. I cinque luoghi da non perdere, dalla famosa Piazza Rossa al teatro Bolshoi.
  • Il Lotte Hotel Moscow e il Barvikha Hotel & Spa: The Leading Hotels of the World presenta le due strutture nella capitale russa.
  • Alla scoperta di San Pietroburgo, un luogo dove d'estate la città si tinge dei colori del crepuscolo e balla tutta la notte.
  • L'Ermitage, il Palazzo di inverno, la Chiesa sul Sangue Versato: cosa visitare e dove dormire nella «finestra sull'Occidente».

Lo speciale contiene cinque articoli e consigli utili di viaggio.

Il «Corriere» censura il Ministro
Alessandro Giuli (Imagoeconomica)
Galli della Loggia attacca in prima pagina la politica culturale della destra. Giuli chiede di replicare: gli offrono un’intervista però non la pubblicano. «Non gli è piaciuta la mia risposta alla domanda sul professore. Poi dicono che gli illiberali siamo noi».
Inchiesta Eni, un’altra assoluzione. De Pasquale fa collezione di flop
Fabio De Pasquale (Ansa)
Cadono le accuse contro il nigeriano ritenuto la figura chiave della «tangente fantasma».
Golden power, Unicredit spera nei dubbi Ue
Andrea Orcel (Ansa)
  • Lettera dell’Europa: «I vincoli sull’offerta Bpm potrebbero violare le norme». Salvini: «Si occupino di cose serie invece di romperci le scatole». Palazzo Chigi: «Risponderemo ai chiarimenti richiesti». Partita sempre più politica. Possibile la procedura di infrazione.
  • L’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, commenta l’Ops di Mps: «Operazione non standard per molte anomalie come il ruolo dell’esecutivo».

Lo speciale contiene due articoli.

La sinistra sui dazi non ha argomenti: per criticare Giorgia si contraddice
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
L’opposizione non sa da che parte stare: con il Paese o con una Ue che non è in grado di difenderci Il governo prenda atto che ogni Stato del continente ha interessi diversi. E si muova per conto proprio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy