Le lancette fanno girare 46 miliardi. Rolex resta il marchio più ambito

True
Le lancette fanno girare 46 miliardi. Rolex resta il marchio più ambito
  • Il 50% del fatturato dipende dal polo orologiero svizzero che esporta più del 90% della produzione, mentre in Italia gli orologi valgono circa 1.4 miliardi di euro.
  • A oltre sessant'anni dal suo esordio, il «Cornes de vaches» di Vacheron Constantin torna in una riedizione già amatissima dai collezionisti.
  • Grand Seiko presenta il suo primo orologio a carica manuale. dove i quadranti sono piccole opere d'arte impreziosite dalla più alta artigianalità giapponese.
  • L'indimenticabile Day-Date di Rolex è ora anche in versione da 40 e da 36 millimetri.
  • Il Tudor Black Bay torna nella versione «Fifty-eight», un riferimento all'anno in cui TUDOR lanciò il suo primo orologio subacqueo impermeabile fino a 200 metri.
  • Giampiero Bodino presenta i suoi «orologi segreti». Tre modelli unici arricchiti da diamanti e pietre preziose.

Lo speciale contiene sei articoli, infografiche e gallery fotografiche.

José Altafini: «La Serie A mi fa venire l’orticaria»
José Altafini (Ansa)
Il campione: «Le squadre fanno 300 passaggi davanti all’area, è terribile. La Premier è tutto un altro sport. Un giovane deve giocare 4-5 partite di fila, anche se sbaglia. Il Napoli è fortissimo, ma l’Inter lo è di più».
Dimmi La Verità | Flaminia Camilletti: «Ecco perché Trump ha minacciato interventi in Nigeria»

Ecco #DimmiLaVerità del 3 novembre 2025. La nostra Flaminia Camilletti spiega perché Donald Trump ha minacciato di intervenire in Nigeria se non finirà la persecuzione dei cristiani.

Il no al Ponte è solo l’ultima battaglia della sinistra contro la modernità

Il ritorno dell’ombra nera del califfato in Siria
Il villaggio di Baghouz nella provincia orientale siriana di Deir Ezzor (Getty Images)

Dopo la caduta di Bashar al-Assad e l’ascesa di Ahmad al-Sharaa, lo Stato Islamico riemerge dalle rovine della Siria. Nelle province orientali, tra Deir Ezzour e l’Eufrate, i jihadisti tornano a colpire approfittando del vuoto di potere e del caos politico.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy