Rincari, cartelle e crisi di liquidità: lo scenario nero davanti alle imprese
Ansa
Il governo parla di ripresa, ma tra l’impennata dei prezzi, i consumi che non decollano e le tasse soltanto rinviate il rischio stagflazione è dietro l’angolo. Si apprestano pure a scadere i prestiti a garanzia statale.
Tra gli over 65 sottoposti a terapie contro le malattie croniche, il 30% assume un «cocktail» di almeno dieci medicinali. Gli esperti: «Rischio di eventi avversi e fragilità, serve una de-prescrizione guidata».
In arrivo le offerte «prendere o lasciare» del presidente a 12 Paesi. Alcuni Stati Ue e le aziende dell’auto chiedono sconti in cambio di un aumento della produzione negli Usa. La Francia, che era ostile a un accordo, diventa conciliante: «Intesa nel fine settimana».