Approvare il nuovo Mes si chiama tradimento

Approvare il nuovo Mes si chiama tradimento
Ansa

Prima di dire sì al nuovo fondo salva Stati, come fanno Paolo Gentiloni e compagni (ma, a dire il vero, anche Giuseppe Conte), bisognerebbe andare a rileggersi a che cosa servì, ma soprattutto quanto costò all'Italia, il vecchio. Forse qualcuno lo ha dimenticato e qualcun altro si è bevuto la frottola di uno scudo europeo che proteggesse dal default i Paesi in crisi, evitando che l'intero continente fosse travolto dalla bufera finanziaria che stava mettendo in difficoltà tutto il mondo. In realtà, se si riavvolge il nastro di quei mesi passati, si scopre che le cose non stanno come ci vengono raccontate. (...)

Nome per nome, la rete massonica dell'agente anti-Lega dell'«Espresso»
Gianluca Meranda
Nuove e clamorose carte sul trappolone Metropol: dalla loggia del paese di Matteo Messina Denaro all’ex deputato dem Khalid Chaouki.
Sinistra e indignati di professione muti davanti al caso «Espresso»
Marco Damilano (Imagoeconomica)
Dopo essersi strappati i capelli per l’addio alla Rai di Fabio Fazio e Lucia Annunziata, i paladini della libertà di stampa di colpo perdono la parola sulla nostra inchiesta che ha svelato i rapporti fra informazione, servizi e logge.
K.I.S.S. | Stazioni spaziali

Non ci pensiamo quasi mai ma l'attuale e ormai quasi vecchia ISS, la stazione spaziale internazionale, appartiene già alla seconda, anzi terza generazione di strutture orbitanti progettate per consentire esperimenti scientifici.

  • Colonna sonora: First Step - Interstellar - Hans Zimmer
© David LaChapelle

Tra i nomi più dissacranti del panorama artistico mondiale, Triestededica al genio fotografico di David LaChapelle una grande antologica, allestita - sino al 15 agosto 2023 - nei luminosi spazi del Salone degli Incanti, maestoso edificio di inizi Novecento affacciato sul mare e Centro Espositivo d'Arte Moderna e Contemporanea. Ben 92 le opere in mostra, di cui 10 in formato extra large, in un percorso narrativo che incanta, emozione e, soprattutto, stupisce.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings