- Cibo sintetico, auto elettriche, case risparmiose: l’Unione Europea vuole cambiarci abitudini «per economizzare». Invece si spenderà di più.
- Il presidente di Assoambiente Chicco Testa: «Siamo senza tecnologie e materie prime, diventeremo dipendenti di Cina e Usa. Basta sprecare soldi nel fotovoltaico, meglio investire in centrali a carbone efficienti».
- Il direttore di Unionplast Libero Cantarella: «Normative Ue senza vantaggi ecologici con costi scaricati sui consumatori».
Antonio Filosa (Ansa)
Le scelte del nuovo ad Filosa, al primo giorno di mandato, segnano la discontinuità con il predecessore Tavares.
Martine Croxal (Getty images)
Dopo aver letto sul gobbo «persone incinte», una conduttrice della tv britannica alza gli occhi al cielo e corregge il tiro: «Donne». Si congratula la Rowling, ma anche nella stessa emittente si dicono «rilassati». In altri tempi sarebbe scattata subito la gogna.
ANSA
La sinistra protesta contro le nozze in Laguna del miliardario. Ma i progressisti, capeggiati dal rettore Montanari, ignorano che senza mecenati e super ricchi l’arte non sarebbe esistita. La stessa miopia che fa diventare «razzista» il cocktail Negroni.
(iStock)
- Per il «Domani» il ddl Valditara è «un attacco alla democrazia». Intanto i pediatri vengono istruiti all’«affermazione» del gender.
- Il movimento cattolico d’Oltralpe ha scelto la sua nuova guida: è una militante di estrema sinistra, lesbica con una figlia (che per lei ha «due madri») e pro aborto.